La tecnologia rappresenta un capolavoro della nostra umanità. Essa simboleggia il tentativo riuscito di espandere il potenziale e il dono propriamente umano, è celebrazione della…
News
Credo che la nostra umanità sia in viaggio, nel tempo così come nello spazio, verso una maturazione del proprio stare al mondo.In questo percorso evolutivo…
Negli ultimi anni presto sempre più attenzione al mio benessere fisico-materiale, socio-relazionale e spirituale.Mi è sempre più chiaro che solo coltivando grande rispetto verso me…
La consapevolezza dell’importanza dei sistemi e delle interdipendenze mi arriva dal coltivare un approccio pienamente multi-disciplinare.Nel lavoro così come nelle altre attività di vita cerco…
Dire che esista una naturale propensione al bene è in qualche misura vero, acclarato dalla biologia della morale; ma sostenere che ciascuno deve impegnarsi perché…
L’amore, che biologicamente è il sale delle relazioni umane gestite nell’ambito dei domini non distruttivi, può manifestarsi a condizione che le relazioni intenzionalmente gestite dalle…
I rilievi di cui ai punti 1 e 2 del GEM possono contribuire a rendere possibile il quadro splendidamente espresso nella prima parte del punto…
I bisogni socio-relazionali e spirituali che esprimono i valori della persona non sono negoziabili nel solo senso che ciascuno ha il diritto di conservare le…
Per poter comprendere i sistemi di complessità crescente si richiede “un’espansione della coscienza umana”, che interpreto come coscienza alta, a partire dagli ambiti personali. Qui…
Chi è Annalisa Rossi: Dirigente Ministero per i Beni e le Attività Culturali, soprintendente agli archivi e alle biblioteche di Lombardia, Piemonte e Valle d’Aosta…